La salute e lo stato delle nostra sanità sono temi che tanto stanno a cuore dei cittadini paullesi, e noi della lista civica “Paullo Nuova” candidato Sindaco Giancarlo Broglia abbiamo ideato un questionario, per capire quali sono le criticità più sentite.
Alle 10 domande, volutamente semplici e prive di tecnicismi, messe a disposizione sul sito e sui social di “Paullo Nuova” per 2 settimane, hanno risposto circa 130 persone di tutte le età, e dopo attento studio dei risultati possiamo dire che la preoccupazione di quasi tutti è il rischio di scomparsa definitiva di molti servizi nei prossimi anni, oltre all’evidente scarsa funzionalità attuale.
Particolare preoccupazione viene espressa riguardo allo stato decadente del distretto di Paullo (per praticità scriviamo “ASL, o la mutua” – ovvero Via Mazzini, palazzo di proprietà comunale intitolato a Gino Strada da non molto), che deve essere ammodernato e potenziato per ritornare ad offrire buona assistenza sanitaria di prossimità come in passato.
Molti rimarcano poi che tante visite si è costretti a dover fare fuori Paullo, con tempi di attesa oramai incredibili in tutta la provincia: non dimentichiamo che spesso, se non si ha l’auto, gli ambulatori non sono facilmente raggiungibili comodamente e con i mezzi pubblici (un solo esempio, l’ospedale di Vizzolo).
A proposito di cittadini costretti a fare tanti km per tamponi ed altri simili servizi, non viene dimenticata, in fase Covid, l’incapacità del nostro comune nel realizzare nei giusti tempi una idonea struttura a Paullo.
Tornando alla salute di prossimità, la stragrande maggioranza di coloro che hanno risposto ha avuto bisogno del medico di medicina generale: il numero di questi medici a Paullo è ritenuto insufficiente, mentre è noto a quasi tutti il servizio di continuità assistenziale (la Guardia Medica di una volta) dove i pareri in merito al funzionamento del servizio non sono unanimi.
“Paullo Nuova” ed il candidato sindaco Giancarlo Broglia ringraziano tutti i cittadini che ci hanno aiutato compilando il questionario, aiutandoci nel quotidiano e costante impegno per la costruzione di un buon programma elettorale tendente, per la parte legata alla salute pubblica, non solo a salvare ogni presidio presente oggi ma anche a migliorare lo stato di cose esistenti.
foto: Karolina Grabowska
La salute e lo stato delle nostra sanità sono temi che tanto stanno a cuore dei cittadini paullesi, e noi della lista civica “Paullo Nuova” candidato Sindaco Giancarlo Broglia abbiamo ideato un questionario, per capire quali sono le criticità più sentite.
Alle 10 domande, volutamente semplici e prive di tecnicismi, messe a disposizione sul sito e sui social di “Paullo Nuova” per 2 settimane, hanno risposto circa 130 persone di tutte le età, e dopo attento studio dei risultati possiamo dire che la preoccupazione di quasi tutti è il rischio di scomparsa definitiva di molti servizi nei prossimi anni, oltre all’evidente scarsa funzionalità attuale.
Particolare preoccupazione viene espressa riguardo allo stato decadente del distretto di Paullo (per praticità scriviamo “ASL, o la mutua” – ovvero Via Mazzini, palazzo di proprietà comunale intitolato a Gino Strada da non molto), che deve essere ammodernato e potenziato per ritornare ad offrire buona assistenza sanitaria di prossimità come in passato.
Molti rimarcano poi che tante visite si è costretti a dover fare fuori Paullo, con tempi di attesa oramai incredibili in tutta la provincia: non dimentichiamo che spesso, se non si ha l’auto, gli ambulatori non sono facilmente raggiungibili comodamente e con i mezzi pubblici (un solo esempio, l’ospedale di Vizzolo).
A proposito di cittadini costretti a fare tanti km per tamponi ed altri simili servizi, non viene dimenticata, in fase Covid, l’incapacità del nostro comune nel realizzare nei giusti tempi una idonea struttura a Paullo.
Tornando alla salute di prossimità, la stragrande maggioranza di coloro che hanno risposto ha avuto bisogno del medico di medicina generale: il numero di questi medici a Paullo è ritenuto insufficiente, mentre è noto a quasi tutti il servizio di continuità assistenziale (la Guardia Medica di una volta) dove i pareri in merito al funzionamento del servizio non sono unanimi.
“Paullo Nuova” ed il candidato sindaco Giancarlo Broglia ringraziano tutti i cittadini che ci hanno aiutato compilando il questionario, aiutandoci nel quotidiano e costante impegno per la costruzione di un buon programma elettorale tendente, per la parte legata alla salute pubblica, non solo a salvare ogni presidio presente oggi ma anche a migliorare lo stato di cose esistenti.
foto: Karolina Grabowska
Categories:
Tags: